Origini e storia
La storia del Dalmata, come nel caso dei cani più conosciuti, non sembra mettere d’accordo tutti gli appassionati. Lo stesso nome sembra confondere per certi aspetti i cultori della razza, dato che si cercherebbero le sue origini nella Dalmazia romana, l’odierna Iugoslavia. Ma alcuni reperti storici, collegano il Dalmata alle regioni Medio Orientali e addirittura dall’India. Si ipotizza che seguendo le carovane sia giunto in occidente.
In epoca medievale la razza era conosciuta in particolare sulle isole britanniche apprezzato molto come cane di compagnia, ma anche da caccia. Infatti per tutto l’800′ l’animale era molto diffuso tra le persone facoltose accompagnando le carrozze lungo i viali. Per alcuni la ragione era per la sua capacità di convivere con i cavalli e quindi essere impiegato a guardia contro i malintenzionati; per altri in realtà era solo un elemento decorativo, data la sua eleganza e bellezza nei movimenti.
La sua diffusione in Italia e in Europa si ebbe anche come diretta conseguenza del film di Walt Disney, La carica dei 101, che vedeva come protagonisti del cartone i Dalmata
Aspetto
Le linee sono eleganti, e il mantello è ciò che lo contraddistingue: completamente bianco con macchie nere o marrone scuro per tutto il corpo. Il Dalmata è un cane aggraziato, dal corpo muscoloso, ma ben proporzionato molto simile per aspetto al Pointer, il cui sangue probabilmente scorre nelle sue vene. La testa presenta un muso allungato anche se non troppo sottile, e una fronte alta e piatta, molto larga con le orecchie che ricadono lateralmente e che spiccano sul mantello per il loro colore nero. Gli occhi sono rotondi e con un colore scuro o color ambra rispettivamente se le macchie sono nere o marroni.
Il mantello bianco è lucido, con un pelo che è delicato al tatto e molto corto. Il corpo presenta una conformazione equilibrata che permette all’animale di essere al contempo aggraziato, ma anche di esprimere energie e andature che appaiono molto armoniose. La taglia è media con il maschio che raggiunge i 61 cm al garrese e la femmina i 58 cm, per un peso tra i 22 e i 25 kg. Infine la coda è di colore bianco, lunga e lievemente ricurva.
Carattere
Il Dalmata è un cane molto amichevole con i suoi simili e che instaura subito buoni rapporti con le persone e i membri della famiglia. Attento e molto accorto con i bambini, ama giocare con loro, esperimentando tutta la sua vivacità ed energia. Inoltre all’eleganza e alla bella presenza associa anche una spiccata intelligenza e capacità di apprendimento.
Attitudini
Si tratta di un cane adatto a vivere in famiglia e in appartamento essendo un animale molto tranquillo e non portato all’abbaio. Delle linee di sangue dei cani da caccia di un tempo, rimane ben poco, anche se la sua energia e vitalità può essere impiegata in attività sportive nel binomio cane-uomo.



