Origini e storia
La razza è molto diffusa in Gran Bretagna ed è impiegata come cane da riporto, grazie alla sua propensione a buttarsi in acqua. Le sue origini però sono avvolte del mistero. L’unico dato certo è che la razza è abbastanza giovane, risalendo all’attività svolta da Lord Tweedmouth. Ma a questo punto si fondono racconti con leggende e che vedono sempre come protagonista la nascita del Golden Retriever.
In alcune Lord Tweedmouth fu colpito dall’abilità di alcuni cani Pastori del Caucaso che fece quindi accoppiare fissando il colore dorato, ciò che giustifica lo sguardo molto simile a quello del pastore. In un’altra leggenda invece la razza fu il risultato dell’incrocio di un Bloodhund e uno spaniel d’acqua. Infine c’è chi racconta che invece le origini della razza provengano dall’incrocio di un Flat Retriever con uno spaniel. Ciò che è un dato di fatto sono i lineamenti unici del Golden Retriever che ufficialmente è stato riconosciuta come razza nel 1913.
Aspetto
Il Golden Retriever è un cane che non passa inosservato, nel suo bellissimo mantello dorato o color crema che gli fa acquisire un aspetto elegante e al contempo maestoso. È di taglia media, con 61 cm al garrese per il maschio e 56 cm per la femmina e un peso ideale di circa 30 Kg. Ciò che colpisce subito l’osservatore è una perfetta simmetria delle forme, un equilibrio degli arti che sembrano fuoriuscire dal ricco pelo delicato e perfetto che non nasconde una muscolatura abituata al lavoro.
La sua testa è bene proporzionata con un cranio largo, occhi ben distanziati che ricordano molto lo sguardo dei cani da pastore. Il muso è ampio, profondo e caratterizzato da una struttura nasale diritta che gli fa acquisire un’estrema delicatezza nelle sue espressioni. Le orecchie appaiono di dimensioni medie, pendolanti lateralmente e cadono all’altezza degli occhi. Accarezzando il folto pelo liscio o ondulato si percepirà la sua morbidezza e il folto sotto-pelo utile per la sua passione per l’acqua. A rendere la linea perfetta vi è una coda lunga e dritta, molto folta di pelo.
Carattere
Paziente e tranquillo, molto silenzioso e attento a seguire il proprio proprietario, il Golden ha un temperamento docile, molto obbediente e al contempo equilibrato. Ama la compagnia e la presenza di altri cani e in particolare è un appassionato dell’acqua: pozze, stagni, fiumi, laghi e mari, sono per lui un’attrattiva irresistibile. Al suo atteggiamento mite, però alterna momenti di grande giocosità rendendolo un cane perfetto per la famiglia e per i bambini.
Attitudini
Nato e costruito per il riporto, questo elemento rimane costante all’interno di tutte le linee di sangue moderne. Per questo può essere impiegato per attività sportive, oppure per lunghe passeggiate in campagna o nei boschi: se poi vi è anche una fonte d’acqua il suo divertimento è assicurato.



