Vi ricordate il vostro primo giorno di scuola? Tutto il nervosismo, l’eccitazione e, naturalmente, tutte le cose divertenti. Ebbene, immaginate di provare la stessa sensazione, ma con dei simpatici cuccioli. Ecco come sarà la vostra prima passeggiata con un cucciolo di cane. Con così tante cose da imparare e scoprire, portare a spasso il vostro animale domestico non è solo un esercizio fisico, ma anche un’opportunità per legare con lui a livello personale. Se avete un nuovo cucciolo a casa e vi state chiedendo come prendervene cura al meglio, continuate a leggere. Questi consigli sono perfetti per tutti coloro che hanno appena portato a casa il loro nuovo cucciolo di cane o che intendono farlo nel prossimo futuro. Questi piccoli accorgimenti aiutano molto a costruire un rapporto di fiducia con il vostro animale fin dal primo giorno.

 

Scegliere il momento giusto della giornata

Scegliete il momento giusto della giornata. Il momento migliore per portare a spasso il vostro cucciolo è quando non ha ancora mangiato e non è troppo stanco. In questo modo, avrà più energie per camminare e sarà meno probabile che si trascini per terra.
Siate pazienti! Ricordate che i cuccioli di cane hanno un attenzione limitata e si stancano facilmente. Pertanto, le prime passeggiate dovranno essere brevi e dovrete avere molta pazienza, in modo da non scoraggiarlo.

 

Lasciate che il vostro cane vi annusi

È importante che il vostro cane si senta a proprio agio con voi e si fidi di voi. Per fare questo, dovete permettere al vostro cane di annusarvi per primo. Lasciate che vi annusi la mano, il braccio o anche la faccia se lo desidera. In questo modo, potrà capire chi siete e inizierà a fidarsi di voi.

 

Mostrate al vostro cane chi è il capo: il leader siete voi

Il cane deve capire chi è il capo: siete voi. Dovete guidarlo e fargli capire che non può fare tutto quello che vuole. Non dovete essere aggressivi, ma fermissimi. Mostratevi contenti quando fa qualcosa di buono e ignoratelo quando fa qualcosa di cattivo.
Non tirate il guinzaglio: lodate quando il cane obbedisce. Questo è importante perché volete che il vostro cane capisca che è lui a dover seguire voi, e non viceversa. Se lui tira, allora si fermerà e aspetterà che lo prendiate in braccio per riprendere la passeggiata.

 

Aiutate il vostro cucciolo ad abituarsi a indossare collare e guinzaglio

Mettete il collare al vostro cucciolo quando è tranquillo e non gli date fastidio. Lasciate che si abitui ad averlo indosso per un paio di minuti alla volta, finché non si sente a proprio agio. Quando siete pronti per mettere anche il guinzaglio, assicuratevi di usare un modello morbido e leggero per evitare che il vostro cane si faccia male. Iniziate con brevi passeggiate in ambienti familiari, come il giardino o la strada dove abitate. Lodate sempre il vostro cane quando fa bene e fermatevi se diventa troppo eccitato o si comporta male.

 

Conclusione

Conclusione Siamo arrivati alla fine della nostra passeggiata e speriamo che sia stato un buon esercizio per tutti e due. Il vostro cane ora sa chi è il capo, ed è abituato al guinzaglio e al collare. Siate pazienti con lui e continuate a fare le passeggiate ogni giorno: prima o poi diventerà un’abitudine!