Lettiere e accessori per cani

Quando serve una lettiera
Normalmente i cani bisogna accompagnarli fuori casa diverse volte al giorno, non solo per i loro bisogni fisiologici ma anche per motivazioni legate alla socialità, all’attività sportiva e al divertimento. Ciononostante segnaliamo che esistono in commercio le lettiere che in taluni casi possono rivelarsi utili.
I piccoli cani da appartamento utilizzano le lettiere, simili a quelle che si usano per i gatti. Infatti queste sono molto utili per insegnare al cucciolo dove fare i propri bisogni senza sporcare in casa. Inoltre, durante le ore in cui i pet restano a casa da soli mentre il proprio amico umano è a lavoro, ad esempio, si può sentire libero di utilizzare la sabbietta della lettiera per liberarsi degli escrementi senza soffrire attendendo di poter uscire.
Come si utilizza una lettiera
La lettiera si può acquistare in misura diversa a seconda della razza e della taglia del cane per offrirgli il comfort necessario, spesso queste strutture sono realizzate in plastica resistente che si possono lavare e disinfettare in modo semplice e rapido.
La lettiera può essere semplice o con doppio fondo per consentire una maggiore areazione della sabbietta in modo da permettere che questa si asciughi rapidamente evitando la diffusione di cattivo odore. Il prodotto assorbente da utilizzare per la lettiera è praticamente identica a quella dei gatti, si tratta di uno speciale materiale con una grande capacità assorbente e antiodore. Costituita da granelli di diversa misura, la sabbietta è confortevole per il cane che si reca sopra di essa per espletare i suoi bisogni fisiologici. Vi sono diversi generi di sabbia e sono tutti validi allo scopo.
Dove posizionare la lettiera
Solitamente la lettiera si sistema sul balcone in modo da evitare qualsiasi odore in casa, ma si può anche sistemare in altri spazi basta scegliere una sabbia di qualità elevata e un alta capacità di assorbimento che impedirà all’odore di fuoriuscire.
È importante che si scelga un luogo in cui il vostro cane può arrivare con facilità in ogni momento della giornata e della notte. Se questo non fosse possibile, Fido si troverebbe in difficoltà in caso di bisogno, e si troverà costretto a sporcare in casa, questo lo umilierebbe in quanto sa che non lo apprezzerete e lo renderà triste. D’altra parte anche voi non sarete felici di trovare regalini sparsi per l’appartamento quindi meglio scegliere con attenzione il luogo della lettiera. Una scelta importante da fare con criterio.
Table could not be displayed.
Quali accessori sono necessari
Una volta che la sabbia per lettiera è stata utilizzata si presenta raggrumata intorno all’urina o alle feci del cagnolino. Per poter pulire la lettiera è necessario avere un’apposita paletta a griglia che solleva la sabbia trattenendo la sporcizia e lasciando ricadere la sabbia pulita.
Lo sporco raccolto si deve inserire in sacchetti per escrementi che sono creati in materiali resistente e antiodore, un modo sicuro per raccogliere lo sporco e smaltirlo nel modo più corretto gettandolo nell’indifferenziata. Gli accessori per la lettiera sono disponibili in diversa forma e misura che devono essere scelti prendendo in considerazione lo spazio a disposizione nella propria abitazione e la taglia del cane che si possiede.
Table could not be displayed.
Ultimo aggiornamento 2023-06-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API