Pensioni per cani

Un posto per il tuo cane

 Come membro della famiglia, viaggiare o fare una vacanza con un cane è una realtà normale. Ma può capitare che per lavoro o per altre esigenze non è possibile poterlo portare con sé. La necessità di trovare un posto che offra le cure più adatte e tratti il cane come se fosse ancora a casa propria ha portato a sviluppare strutture specifiche come sono le pensioni per cani. Oggi in Italia il settore è in via di espansione.

Ma quali sono i requisiti per una pensione per cani? Per prima cosa si deve considerare che accudire un cane non è un semplice hobby se viene effettuato previo pagamento di un corrispettivo e con la prestazione di servizi aggiuntivi che sono la custodia, l’alimentazione e gli eventuali interventi del veterinario in caso di emergenza.

I requisiti di una struttura per cani

 Per aprire una pensione per cani è quindi necessario costituire una società, e aprire una P. IVA come attività commerciale. Le fasi successive prevedono il normale iter burocratico necessario, come iscrizione alla camera di commercio e rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie allo svolgimento dell’attività. In particolare la normativa prevede che una struttura necessita di requisiti specifici: deve essere lontana da un centro abitato per almeno 500 metri, inoltre i box devono avere un’ampiezza di minimo 4 mq, per gli animali di taglia piccola e media, e di 9 mq per quelli di taglia grande. Inoltre sarà necessario gli spazi siano costantemente puliti e siano adibiti con un accesso d’acqua e uno di scolo.

Inoltre anche se non è obbligatorio per legge, potrebbe essere anche molto utile l’accesso a uno spazio esterno dove farli sgambare in modo continuato. Infine è necessario uno locale per la toelettatura e l’accoglienza dei clienti oltre che una convenzione con un veterinario in caso di emergenze.

Perchè aprire una pensione?

 Ma perché aprire oggi una pensione per cani? Può essere una valida soluzione in un momento economico particolare in cui la disponibilità di lavoro è abbastanza limitata. Naturalmente anche se tutti possono avviare una tale attività rispettando i requisiti di legge, è fondamentale che chi decide di farlo abbia una passione per i cani.

Il mondo cinofilo è una realtà dalle mille sfaccettature con aspetti bellissimi e con moltissime emozioni che vengono trasmesse dai nostri amici a quattro zampe. Ma i cani come tutti gli esseri viventi richiedono dedizione e attenzioni continue. Infine bisogna considerare un investimento iniziale necessario per i lavori di adeguamento della struttura e per l’arredo e l’impegno non solo economico ma anche di tempo, dato che aprire una pensione per cani è una vera e propria attività lavorativa.

Elenco delle pensioni per cani

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.