Origini e storia

Originario della città tedesca di Rottweil, il Rottweiler è un molossoide che, dopo essere stato importato in Italia, venne utilizzato dagli antichi Romani principalmente per la guardia degli accampamenti e per il trasporto di piccoli carri.

In Germania invece questi esemplari furono impiegati per la custodia di magazzini di macelleria, molto diffusi in varie regioni tedesche, e anche come accompagnatori dei commercianti durante il trasporto delle merci.

Fino agli anni ’30, la razza era praticamente sconosciuta al di fuori dei confini tedeschi, e soltanto da questo periodo in poi si diffuse in tutta Europa in seguito all’interessamento di alcuni allevatori di Stoccarda, amanti dell’indole coraggiosa e fedele del cane.

In seguito ad attente selezioni effettuate negli anni, attualmente la razza si caratterizza per un indole più mansueta e meglio gestibile, pur rimanendo sempre improntata alla difesa di persone e territorio.

Aspetto

Possente, imponente e molto resistente alla fatica, il Rottweiler è un cane di taglia grande, il cui peso può oscillare tra 40 e 50 chili.
L’altezza al garrese è di circa 70 centimetri, con uno spiccato dimorfismo sessuale, dato che la femmina di solito misura una decina di centimetri di meno.

Caratterizzato da una corporatura asciutta e scolpita, con una notevole massa muscolare, questo esemplare possiede un cranio ampio con occhi scuri e penetranti.

Nonostante le orecchie pendenti che contribuiscono ad addolcirne l’espressione, l’animale ha uno sguardo che incute timore e rispetto.
La forza del morso risulta molto potente e, qualora venga messa in atto, può rivelarsi devastante.

Pur avendo arti piuttosto corti, anche se molto vigorosi, il cane appare atletico e slanciato, forse per la notevole impalcatura muscolare di tronco e collo.

Il mantello è costituito da fitto pelo di colore nero focato, molto lucido e liscio, con un abbondante strato di sottopelo non visibile.
Lo standard di razza non ammette macchie bianche.

Carattere e attitudini

Nonostante venga ingiustamente considerato aggressivo, violento e mordace, questo cane si caratterizza per un’indole tranquilla e molto equilibrata, naturalmente portata all’obbedienza.

Coraggioso e protettivo verso il padrone e la sua famiglia, il Rottweiler è considerato un cane da guardia e da difesa, in grado di instaurare un rapporto profondo con chi si prende cura di lui.

Se addestrato correttamente fin da cucciolo, l’animale diventa un insostituibile compagno di vita, affettuoso, paziente e particolarmente affidabile.

Anche se vive bene all’aperto, la sua predilezione è rivolta alla vita in famiglia, che deve comunque essere gestita oculatamente per evitare che il suo carattere forte lo porti a spadroneggiare.

Il cane teme moltissimo la solitudine, che di solito lo porta a sviluppare l’aggressività; pertanto è sconsigliabile lasciarlo alla catena per controllare un territorio.

Sono proprio queste le condizioni migliori per incentivare la sua aggressività che, se non gestita adeguatamente, potrebbe creare problemi piuttosto gravi.

Rottweiler
Rottweiler
Rottweiler
Rottweiler